Condividi articolo:
Tutti possono praticare Hapkido, anzi è ampiamente consigliato per bambini, ragazzi e adulti, donne e uomini; Hapkido è il prodotto di una serie di attività diverse:
Hapkido tradizionale è costituito principalmente da quattro ambiti di studio:
- Tecniche Fondamentaligrammatica di base per impostare fasi difensive ed offensive
- Movimenti circolari, sbilanciamenti, proiezioni e cadute
- Tecniche di liberazione e controllo come svincoli “Pullim” e leve articolari
- Calci dinamici e coordinati bassi, medi ed alti
- Uso dell’energia Ki, meditazione e respirazione Dan Jun per migliorare la concentrazione e l’equilibrio in pieno contatto con la natura
- Programma TecnicoNazionale “Shai” comprendente tecniche di difesa personale
- Maneggio e forme con le armi tradizionali “Muki”
- Forme codificate individuali a mano nuda e con armi “Hyung Sae”
Hapkido sportivo si articola in tre settori:
- Fighting Systemin modalità light, diviso in N.3 fasi combattimento / lotta in piedi e lotta a terra.
- Duo System competizione di autodifesa a coppie su attacchi prestabiliti
- Duo Showo difesa personale a coppia libera
La scuola partecipa a moltissimi stage e competizioni nazionali ed internazionali, momenti formativi e di amicizia che hanno come finalità la pratica sportiva per un benessere e miglioramento psico-fisico.
Benefici che sviluppa:
- Coordinazione, equilibrio e postura
- Autocontrollo, attenzione e sicurezza personale
- Disciplina, rispetto e crescita interiore
- Consapevolezza del corpo e delle emozioni
Ogni lezione diventa un’occasione per allenare corpo e mente in modo armonico, centrato e rispettoso, nel pieno spirito educativo dell’arte marziale HAPKIDO. All’interno della nostra Scuola, l’Hapkido viene proposto come training integrativo in un percorso formativo particolarmente adatto a bambini, adolescenti e adulti, anche in presenza di difficoltà evolutive o scolastiche.
- DIVYA ACADEMY a MILANO – Via ORTI 12 M3 P.ta Romana – www.divyacenter.it/corsi/hapkido – Commissario Tecnico Nazionale Maestro Dott. Lorenzo Milano 7^Dan – cell: 335.6340385 – mail: info@divyacenter.it – info@hapkidomilano.it – Corsi ragazzi e adulti: Lunedì-Mercoledì 19:30-20:40 – Corso Formazione Insegnanti Sabato 9:30-12:00 (su appuntamento)
- DAFP SPORT VITA E SALUTE ad ANGERA e SESTO CALENDE (VARESE) – www.insubria-hapkidoneurocognitivo.it – Allenatore Dott. Nicola Crozzoletti 2^Dan – cell: 348.5932282 – mail: psy.nicola@gmail.com
- HAPKIDO KOMBAT a MILANO – Via BAGGIO – Allenatore Vincenzo Maccone 2^Dan – cell: 351.6892722 – mail: vincenzo9019@outlook.com (in fase di apertura)
Via Vincenzo Bellini, 19
Milano (MI)